CON DETERMINAZIONE N. 211 DEL 15.03.2023 IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E' STATO PROROGATO FINO AL 27/03/2023
Il presente Avviso Pubblico è volto ad avviare una procedura di selezione e creazione di una short list per la seguente figura professionale:
TECNICO AGRONOMO CON FUNZIONI DI SUPPORTO:
Oggetto dell’incarico
|
Svolge funzioni di supporto all’ AdG nell’esecuzione delle istruttorie delle domande presentate a valere sulle diverse misure del programma, ivi compresa la redazione e sottoscrizione dei verbali tecnico amministrativi e di esito controllo in situ. Partecipa, qualora richiesto, alle varie riunioni organizzate dai servizi regionali competenti e da AGEA OP. Collabora a stretto contatto con il responsabile di Misura di riferimento
|
Competenze richieste
|
Conoscenza dimostrata nell’utilizzo del SIAN–Sistema Informativo Agricolo Nazionale
|
Durata
|
Fino al 31.12.2023. L'incarico produrrà i propri effetti dalla data di sottoscrizione della Determina di Affidamento dell'Incarico, fatta salva la facoltà della SA di recedere anticipatamente dal rapporto in caso di adozione di diverse determinazioni organizzative e/o gestionali.
|
Tipologia/inquadramento contrattuale
|
Incarico professionale con partita Iva
|
Compenso lordo giornaliero
|
€ 225,00 omnicomprensivi
|
L'incarico consiste in una prestazione specialistica ad alto contenuto di professionalità conferita ad esperti di particolare e comprovata competenza e specializzazione.
Requisiti di ammissione
Possono partecipare alla selezione i singoli professionisti, in possesso di partita IVA per l‘esercizio della libera professione oggetto dell'incarico, che al momento della data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o appartenenza ad uno stato membro dell'Unione Europea;
b) godimento dei diritti civili e politici;
c) non aver riportato condanne penali che escludono dall’elettorato attivo;
d) di non aver procedimenti penali in corso;
e) non essere stati destituiti o dichiarati decaduti dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione;
f) possesso di laurea specialistica, o conseguita secondo il vecchio ordinamento, in Scienze agrarie o forestali, o titolo equipollente[1];
g) Abilitazione alla professione di agronomo;
h) essere in regola con i versamenti contributivi di legge;
i) utilizzo del SIAN per almeno 12 mesi.
I requisiti di cui sopra sono da considerarsi obbligatori per la partecipazione alla selezione. La mancanza di uno di questi comporta automaticamente l’esclusione dalla selezione.
Ai fini della partecipazione alla selezione il candidato attesta il possesso dei predetti requisiti mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 47 del DPR n. 445/200, contenuta nell'apposito modello di partecipazione allegato quale parte integrante e sostanziale al presente avviso. Alla dichiarazione il candidato allegherà documento di identità in vigore ed apposito curriculum vitae, che dovrà essere datato e firmato.
[1] Laurea in discipline agronomiche (diploma di laurea vecchio ordinamento in scienze agrarie o scienze forestali o scienze forestali e ambientali o scienze e tecnologie agrarie o ingegneria forestale o ingegneria per l’ambiente e il territorio o scienze ambientali o, titolo equipollente, ovvero laurea specialistica o magistrale del nuovo ordinamento universitario equiparata ai sensi del D.I. del 9/7/09 e smi)